Ubriacati di virtù
di Mapperò
Ce vole tanto pe’ ubriacasse de virtù,
più de quanto ce ne voglia col vino.
Pe’ ubriacasse de virtù,
er bar n’è mai vicino.
Pe’ ubriacasse de virtù ce vuole fede e speranza,
un po’ come pe’ ubriacasse de vino,
ce vonno li sordi e puro la panza.
Ma la sbornia che te sale,
n’è de certo la stessa cosa,
t’accorgi che l’anima tua vale,
e che je va d’esse ambiziosa.
Che c’avrà puro mancanze e ‘n se sa quanti difetti,
ma chi l’ha detto che pe’ esse’ giusti,
tocca esse’ anche perfetti.
Mentre er vino è ‘n amicone,
che nun è poi ‘n vero amico.
Perché in fondo chi è amico de tutti,
lo fa solo pe’ esse fico.
Ubriacasse de vino,
hai ragione,
n’è sempre carino,
ma quanno a speranza è persa
n’artro bicchiere versa
ch’anche s’è n po’ grezza
pare l’unica via de sarvezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ‘n ber bicchier de vino,
se lo famo volentieri,
brindando a vite nuove,
che è già passato ieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona