Mapperò

NON SI DICE

Mese: settembre, 2013

Pasta Scotta

Che è successo?! Mo che è tutto sto rumore?! Non me dite che sto casino è pè na dichiarazione.

Si l’ho intesa pure io e non m’è sembrata strana, m’è sembrata assai più folle la reazione nostrana. Se se parla de diritti in Italia tutti zitti, ma se accanto a quella voce c’aggiungi ‘na “minoranza” diventamo tutti quanti Don chisciotte e Sancio panza.

Che il paradosso poi è assai strano e me lo devono spiegare, perché chi vuole libertà poi è il primo a volerla controllare. Sembra come se tutto quanto fosse rovesciato e in nome del progresso ogni valore è calpestato. Ma te immagini davvero ‘na famiglia alla boldrini, ma come cazzo gliela spieghi la cicogna ai regazzini?! Appena provi a dì un pensiero che profuma de tradizione, ecco fatto l’etichetta, diventi er re della discriminazione. Senza offende poi nessuno, vieni offeso e additato “ecco il colpevole supremo, è un razzista patentato”.

Ma una cosa nun m’è chiara e vorrei na spiegazione, ma da quando se può dì tutto e volè pè forza la ragione? Che se fossi stato gay, io me sentirei perduto, ma come chiedemo de esse liberi e se uno è libero je rispondemo co ‘no sputo?! Eh no, amici cari qui le regole nun so chiare, perché se si vuole la libertà, la bisogna rispettare.

Qui nessuno disprezza, qui nessuno vuole male, qui se odia chi per odio di pregiudizi si avvale.

Ma la famiglia quella si, quella si che va difesa, a certe cose tocca mette freno, nun se può chiamà la resa. E perciò nessun giudizio, nessun finto moralismo e nessuna banalità, su na cosa semo d’accordo er parmigiano sulla pasta col tonno, qualunque sia la marca, nun ce và.

Immagine

Splende er Sole su Roma Nostra

È er 22 Settembre, detto così sicuro nun rende. E allora famo che è il giorno del Derby, famo che il destino malandrino s’è divertito a mettece lo zampino, famo che c’ha voluto fa tornà allo stadio proprio contro quelli, proprio a sta partita, come a dì “ ve dimostro che nun è finita la Vita”.

La giornata se fa strana sin dalla mattina, non c’hai voglia de scherzà, perché sai che qualcosa dentro de te, non è più come prima. Hai passato un’estate a pensà de mollà tutto, a pensà che stavolta quello che t’avevano fatto era stato troppo brutto. Hai pensato che avevi dato troppo, sempre e mai abbastanza in cambio, hai pensato e ripensato, ma grazie a Dio non ragiona con la mente ‘n core innamorato.

E quindi t’aritrovi nelle stesse situazioni, te ritrovi a sperà ancora nelle stesse sensazioni.

S’avvicina la partita e l’ansia se fa forte e mentre a piedi t’avvicini allo stadio, passo dopo passo, pensi a quello che è stato. Se ce pensi bene sti passi, sto stesso tragitto, l’avevi fatto 4 mesi prima col core trafitto e pure si la gente fa la vaga e controlla l’ora, lo sai che c’è solo un modo pè nun pensacce ancora.

Na volta che stai dentro nun se pensa alla partita, pensi solo che ‘n gò storto j’ha salvato la vita, na vita de complessi e na vita da inferiori, grazie a ‘n gol venuto storto, mo se sentono campioni. Ma il Campione, cari mia, c’ha lo sguardo da duro, nun se lega al passato pè paura der futuro. Er Campione quello vero, lo riconosci dalla distanza, nun resta fori a riempisse de birra la panza.

E come nelle favole più belle, quelle che c’hanno er lieto fine, oggi c’è da ride, oggi non è il giorno di soffrire. Te lo dicono gli occhi gonfi de ‘n angelo biondo, te lo fa capì un boato che te fa diventà sordo, te lo fa capì la gente che s’abbraccia e abbraccia ancora, te lo fa capì er sorriso de na sconosciuta signora. Lo capisci nella pace interiore che te senti, quando non c’hai bisogno de parole perché c’hai gli occhi sorridenti, lo capisci se alzi gli occhi e guardi er cielo illuminato, dopo un’estate in cui ha piovuto, er Sole a splende è ritornato.

Immagine

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: