Mapperò

NON SI DICE

Mese: novembre, 2013

Lo St(r)age

Famo un po sta specie de colloquio, famo un po sto discorso alquanto improprio, famo un po’ sta bella lezione, però famola senza professore.

Fai che na volta uno s’è alzato e ha detto “aho, ce l’ho io la soluzione, la svolta che rivoluzionerà lo stato”: visto che stamo ‘n bianco e er governo nun c’aiuta, alla voce retribuzione scrivemoce na battuta.

Na cosa che dia speranza, che ce li faccia illude ancora, na cosa che basito pè capilla perdi n’ora. Poi però a sto giochetto tocca daje puro ‘n nome, lavoro a gratis nun va bene, con stage invece fai ‘n figurone.

E piamose sti scemi che je famo solo sòle, je insegnamo pure a dì “quanto zucchero ci vuole?”, così quando so convinti che ci possano piacere, je aggiungemo nel curriculum ‘n bel calcio nel sedere.

Riaprimo poi le posizioni e a seguì le selezioni, che tanto è pieno de fregnoni. Sognatori con lo spirito avventuriero, che sperano de cambià er monno portandoce in ufficio er giornaliero.

Poi che vonno nun se sa, so na massa de piagnoni, tesi, erasmus e pubblicazioni c’hanno rotto li cojoni. Se sa, noi famo er bene nostro e gli altri er bene loro, mica saranno così matti da vole trovà lavoro.

Ma finchè la speranza aregge e nun casca l’ultima goccia, me chiedo pè quanto tempo ancora potemo piassela ‘n saccoccia. Orsù dunque, nun fate gli ingrati, mostratevi gioiosi e per niente spaventati, che nun sete mica li primi a esse stati fregati.

Immagine

‘A Verità e la Giustizia

Diceva ‘a verità alla giustizia:

Vado in giro pe strada che me sento orgogliosa, 

racconto del vero e dico ogni cosa.

Ma te nun m’ascolti e nun me dai mai ragione,

te pensi che so io a parlà in televisione.

 

Se dico ciò che vedo me dici ragiona,

e cammini a testa bassa col passo da ‘mbriacona.

Eppure na volta eravamo ‘nnamorati,

mo c’hai gli occhi spenti come li tempi annati.

 

Risponde ‘a giustizia:

Tu la fai svelta la questione,

e sta storia dell’amore è diventata n’ossessione.

Alla ggente nun je piaci e nun je sei mai piaciuta

lei te seduce e t’abbandona, proprio come a ‘na cornuta.

 

Io vorrei esse più brava e potette da na mano,

tu me dici sposamose ma poi a fine mese come famo.

Ce lo so ho preso intrallazzi che hanno rovinato sto legame,

ma pure ‘n ideale, può morì de fame.

 

Ricordando Gabriele, Carlo Giuliani, Cucchi, Aldrovandi…

IMG_4825

Mare d’inverno

Il mare d’inverno è un respiro sereno. È ‘no sguardo a se stessi fatto in modo sincero.

È un modo diverso de fa’ er cambio stagione, dove invece de ‘n vestito metti apposto n’emozione.

È sta fori dar monno pe’ qualche minuto. È urla’ a squarciagola restando muto.

È ave’ la certezza de ‘na cosa che aspetta, è un’onda che va e viene ma che nun c’ha mai fretta.

A Nonno.

Immagine

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: